VITO GIARRIZZO

ARTISTA CONTEMPORANEO

"

WELCOME

illustrator & conceptual artist

LA PITTURA E L’ARTE

Fin dall’inizio dei tempi storici l’arte è stata ed è espressione magica dell’essere vivente e della visione del mondo e della vita in generale. Dalla funzione rituale delle prime pitture rupestri all’opera di abili artigiani negli oggetti d’uso, nelle costruzioni, nei riti sociali e privati, nella musica, la danza, il teatro. Rappresentazioni del tempo e degli eventi reali o immaginari della vita che accompagnano caratterizzano, servono e stimolano la vita stessa nel suo continuo inarrestabile scorrere e trasformarsi.

BIOGRAFIA

Vito Giarrizzo nasce a La Spezia il 6 marzo 1940, giovanissimo inizia ad appassionarsi al disegno e alla pittura e questo lo porta da subito a voler approfondire gli studi frequentando il Liceo Artistico di Carrara dove entra in contatto con le opere di Emilio Greco, Pericle Fazzini e Giacomo Manzù.

Con altri giovani artisti spezzini (Pietro Bellani, Andrea Michi, Francesco Martera e Francesco Vaccarone) fonda alla fine degli anni ’50, il gruppo giovanile culturale e artistico Lionello Venturi e comincia a partecipare a mostre collettive a La Spezia e Sarzana.

CV

Davanti al foglio bianco o alla tela, la mano cerca di tradurre in segni questa immagine: trovare un tema. Dopo alcuni tentativi, si sceglie quello che più sembra congruo all’idea che si procede alla progettazione del quadro, alla composizione di massima.

OPERE

TESTI CRITICI

VITO GIARRIZZO VITO GIARRIZZO VITO GIARRIZZO VITO GIARRIZZO VITO GIARRIZZO